Image may be NSFW.
Clik here to view.Image may be NSFW.
Clik here to view.altro
Image may be NSFW.
Clik here to view.Al solito suddividerò la stesura del verbale in una parte relativa alla discussione oggettiva ed una, (tra parentesi), relativa alle mie (considerazioni personali).
Per il primo punto all’odg è presente l’assessore Aldo Modonesi, che ci relazione sullo stato dei lavori pubblici eseguiti, in esecuzione e da eseguire nell’arco della legislatura che sta andando concludendosi. Il piano degli investimenti ha previsto delle novità, dovute principalmente alla situazione legata al sisma, che ha comportato slittamenti di messa in cantiere di certe opere.
Il piano non è ancora chiuso, si procede agli incontri con la circoscrizioni per raccogliere suggerimenti per interventi sui lavori pubblici; inoltre, si ritiene, da parte dell’amministrazione, doveroso rendicontare quello che è stato fatto e che si intende fare. (premetto che ho segnato le cose principali e quelle legate alla circoscrizione 4, per altre informazioni chiedo eventualmente di reperire il piano integrale).
I pilastri attorno cui ruotano gli investimenti del piano sono: Ferrara città UNESCO, l’edilizia scolastica, la tangenziale ovest, la manutenzione, l’emergenza sisma. Le risorse si sono suddivise in proprie, cofinanziamenti, e per minoritaria parte mutui. Tra gli interventi, si annoverano l’apertura di 4 nuove scuole, Bianca Merletti, la media di Baura, l’Aquilone e l’asilo del Salice (lo aprono!! Attenzione, se i risultati ambientali delle zone circostanti presentano anomalie, come mi ricordo, contattatemi, fatemi avere i dati, per avere qualcosa in mano per suggerire almeno di ri-verificare la zona!). inoltre, il nuovo tecnopolo universitario della facoltà di ingegneria e fisica, e si lavora per interventi nelle seguenti scuole: Margherite, Neruda, Pacinotti, Girandole, Cona, Bombonati. Sugli alloggi, 76 nuovi al Barco, 43 in via Bianchi. Si prevedono interventi ai centri sociali di Boara e Corlo, Altri interventi saranno gli spogliatoi di Quartesana, la piscina di Bacchelli, la palestra di Villanova e la recinzione in via Misericordia. Oltre alla tangenziale ovest, che si prospetta apra nel 2014, il ponte di via del Lavoro e via Arginane, la rotonda di San Giorgio, interventi in via Comacchio, Ferrara Nord, via Uccellino, via Caldirolo, e via Wagner-Fabbri. Per gli asfalti: via Carretti, il tratto via Carretti-Pioppa, via Comacchio, via Manara, via Patrignani, e vari interventi sui marciapiedi. Si procederà alla nuova fognatura in zona Boara, da via Pasetta fino al depuratore di via Gramicia. Interventi di messa in sicurezza stradale/segnaletica a Pontegradella e via Pioppa. Mobilità: potenziamento linea 6 per Cona, progetto ciclabile Cona, ciclabile Calzolai/Malpasso/Mari. Si censiscono 128 aree gioco sul territorio comunale, ovviamente, nessuna votazione o parere, un’ora e mezza di rendicontazione, tanti saluti e grazie. Rimango a disposizione per chi avesse osservazioni/segnalazioni su interventi da apportare in zona circoscrizione 4.)
Al punto 2 si vota per l’acquisto di 8 cestini per la spazzatura da posizionare in diverse zone della circoscrizione (zona San Giorgio, centro le Mura ecc…). spesa complessiva 1200 euro. Approvato all’unanimità.
Al punto 3 si discute del finanziamento per le associazioni sportive che gestiscono campi di calcio comunali. Il fondo complessivo ammonta a 21.777,65 Euro. I criteri per la suddivisione dei suddetti sono: ruolo sociale delle strutture sul territorio; stato di manutenzione ordinaria delle strutture; livello dell’attività giovanile promossa dalla struttura; realizzazione di attività rivolte a particolari categorie protette. Inoltre, i fondi sono stati ulteriormente suddivisi in 3 voci: quota fissa, contributo minimo di partenza ricavato da 7.800 euro presi dal totale, e suddiviso tra le associazioni del territorio per un ammontare di 650 euro a ciascuna; quota consumi, a cui sono assegnati 7.640 euro del totale, ripartiti in proporzione ai costi sostenuti dalle associazioni; quota attività/sostegno alla struttura, alla quale vengono assegnati i rimanenti 6.337,65 euro, distribuiti in funzione dell’attività manutentiva, della presenza del settore giovanile, della partecipazione ai campionati di riferimento, alle attività di promozione.
Il minor contributo assegnato alle associazioni quest’anno è dovuto all’acquisto, da parte del Comune, di un defibrillatore, che verrà fornito a tutte le società convenzionate del territorio. Il punto viene approvato all’unanimità.
Il punto 4 è la variazione di alcune destinazioni d’uso di fondi circoscrizionali, che il presidente Turri afferma voler lasciare come finanziamenti per le scuole da attribuirsi a fine legislatura, come fatto già negli anni precedenti. La votazione vede tutti approvanti ed un astenuto (lega nord).
Sergio de Marchi
Consigliere di circoscrizione 4
Progetto Per Ferrara
Cambia la Prospettiva