Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

26.06.12 Consiglio aperto al pubblico su inquinamento Quadrante Est

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pinterest
Image may be NSFW.
Clik here to view.
WordPress
altro

Image may be NSFW.
Clik here to view.

 

di Luigi Gasparini

Ho appreso ieri dalla Nuova Ferrara (All. 2) , dalla residente nel Quadrante Est Vanna Ruggeri e dal consigliere della Circoscrizione 4  Sergio De Marchi che, dopo quasi 2 anni di indagini ambientali svolte dall’Istituto Superiore di Sanità senza un minimo di trasparenza e senza ascolto delle richieste e delle osservazioni dei cittadini, martedì 26 giugno alle ore 21.00 presso il Centro Sociale Il Melo in via del Melo, 60 a Ferrara, finalmente verrà presentato ed illustrato lo Studio dell’Istituto Superiore di Sanità con i risultati di suddette indagini ambientali (All. 1).

Invito a partecipare numerosi per porre domande ed esprimere considerazioni in merito.

Certamente il dibattito pubblico non potrà essere “democraticamente alla pari” in quanto da una parte ci saranno tecnici ed amministratori che avranno avuto la possibilità di leggere prima suddetto studio e dall’altra i cittadini che invece non avranno avuto questa possibilità e che fra l’altro non sono mai stati informati sui risultati delle indagini ambientali man mano che le stesse venivano eseguite.

E’ decisamente scandaloso che i cittadini residenti, che hanno dato la disponibilità ad effettuare indagini ambientali all’interno delle loro abitazioni, nonostante loro specifiche  richieste e nonostante l’inefficace ricorso al Difensore Civico Regionale, non abbiano ancora ricevuto i referti analitici relativi al monitoraggio del CVM effettuato all’interno delle loro abitazioni.

Martedì sera i residenti forse avranno la possibilità di vedere delle slides con l’indicazione dei valori medi di CVM riscontrati in generale all’interno delle abitazioni del Quadrante Est.

I cittadini residenti avranno mai la possibilità di ricevere tutte le normali informazioni sui campionamenti e sulle analisi previste dalle procedure della normativa vigente?

Ad esempio i cittadini residenti avranno la possibilità di acquisire, in base a loro specifici diritti, i verbali di ogni singolo campionamento con le indicazioni degli strumenti utilizzati per il singolo campionamento, delle loro “sensibilità” di campionamento e delle validazioni effettuate sugli stessi, degli orari e delle ubicazioni precise di ogni singolo campionamento, delle condizioni meteorologiche (temperatura, umidità, piovosità contemporanea e/o antecedente il momento del campionamento, stato di porosità dei terreni circostanti, ecc.) prima e durante ogni singolo campionamento , delle durate di ogni singolo campionamento, delle modalità di trasporto e di conservazione di ogni singolo campione, del giorno e dell’ora di inizio e di fine dell’esecuzione di ciascuna relativa analisi?
Questa sarebbe trasparenza e sarà questa trasparenza che io martedì sera chiederò a nome dei residenti.

Fra poco invierò il contenuto di questa mail per trasparenza  e per conoscenza agli organi di informazione locale.

Ciao

Luigi Gasparini


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles